Bracciano SmartLake a cura di Emanuele Perugini e Guido Tocco
Crisi Idrica – Lago di Bracciano
Dati, numeri, cifre, notizie e approfondimenti
*Il dato è calcolato sullo zero idrometrico fissato a 163,04 metri s.l.m che è il limite per lo sversamento naturale del lago nel fiume Arrone
Notizie Geolocalizzate dal territorio
Contribuisci anche tu segnalando senza la necessità di registrarti e carica immagini e video
Bracciano Smart Lake
News e monitoraggio attivo sul lago di Bracciano
e ciò che gira intorno a esso
Qual è il livello medio del lago? Quanta acqua puo’ essere captata e immessa negli acquedotti che portano a Roma? Quanta spiaggia e quanta linea di costa possono essere concessi agli operatori turistici? Quanta acqua entra dalla falda e quali sono i tempi di assorbimento?Fino a che livello una siccità può danneggiare il sistema ecologico del lago di Bracciano? E’ possibile, infine, creare un modello, ovvero un sistema (una o piu’ equazioni e algoritmi) che possa permettere una gestione intelligente (smart) dei prelievi, degli usi e delle acque e delle coste di lago vulcanico?
E’ sicuramente possibile dare una risposta a tutte queste domande
e anzi siamo consapevoli che sarà proprio andando a rispondere punto su punto a quelle domande che sarà possibile costruire una città intelligente e resiliente sulle rive del lago.
Il Lago sotto la neve
Non siamo riusciti a scendere al lago e raccogliere immagini delle spiagge sotto la neve. Nel frattempo però é bello vedere il lago e i boschi intorno innevati! Questa è la vista da via Salvo D'Acquisto a Bracciano. Sullo sfondo Trevignano e Rocca Romana....
Istituzioni del Lago: vergognoso il nuovo ricorso Acea Ato 2 Spa
Bracciano, 24 febbraio 2018 - “E’ vergognoso che Acea Ato 2 Spa abbia per l’ennesima volta impugnato il provvedimento della Regione Lazio con il quale si garantiva la tutela delle acque del Lago di Bracciano e dell’ecosistema e si regolava anche l’eventuale utilizzo...
Appello ai candidati: la crisi del lago di Bracciano non è finita, gli impegni che vi chiediamo di prendere prima delle elezioni
Bracciano, 23 febbraio 2018 - Il Lago di Bracciano, nel corso dell’ultimo anno, è stato l’epicentro della crisi idrica che ha coinvolto Roma e tutto l’ambito integrato ATO 2. Al termine di un anno molto particolare in cui le Istituzioni del Lago si sono impegnate a...
Nuove ispezioni da parte del Parco che conferma: captazioni ferme
Risale al 16 febbraio scorso l'ultimo sopralluogo senza preavviso effettuato dal personale del Parco di Bracciano Martignano presso gli impianti Acea di Castello Vici (localiotà La Marmotta, Anguillara Sabazia). Lo ha spiegato in una nota il Parco che ha confermato...
Santo Celso, il fosso in secca, la spiaggia allagata
Stamattina il lago era mosso e dunque non ci è stato possibile effettuare alcun rilevamento all'idrometro di Bracciano. Così abbiamo optato per un sopralluogo alla spiaggia di Santo Celso. E' la spiaggia che si trova scendendo da Bracciano verso Anguillara...
La falde che alimentano il lago
Vi siete mai chiesti perché sui fondali emersi del lago si formassero in maniera stabile delle grandi pozze? Ce ne sono ovunque, a Bracciano, ma anche a Vigna di Valle e a Trevignano. La risposta è molto semplice. Quelle pozze sono alimentate da una serie...
Magnetismo in riva al lago
Ve l'avevamo segnalata qualche giorno fa. Oggi torniamo a parlare della sabbia blu del lago di Bracciano. Vi raccontiamo un aspetto davvero molto particolare di questa sabbia così sottile: il suo magnetismo. Del resto oggi è domenica e da Roma...
Le piogge fanno bene al lago, ma la strada è ancora molto lunga
Le ultime piogge hanno fatto risalire il livello del lago. Dai meno 198 centimetri* raggiunti il 29 novembre del 2017*, oggi (14 gennaio 2018) si trova a meno 180 centimetri rispetto allo zero altimetrico. In tutto sono 18 centimetri in più. Un bel bottino...
Effetto abbassamento sui fondali del lago: poche alghe e una forte erosione
Di Mattia Azzella* Recentemente Bracciano smart lake ha cominciato a collaborare con un gruppo di divers. Il lago di Bracciano è spesso meta di sportivi e semplici appassionati che si immergono nelle acque del lago. Per la loro posizione privilegiata di...
Istituzioni del Lago: atto della Regione Lazio rende giustizia al nostro territorio e al lago di Bracciano
Bracciano, 30 dicembre 2017 - Grande soddisfazione tra le Istituzioni del Lago per la Determinazione con la quale il direttore regionale Risorse idriche e Difesa del suolo ha messo nero su bianco non solo lo stop delle captazioni (peraltro comunicato dalla...
In arrivo il blocco definitivo delle captazioni. Vittoria per le Istituzioni del Lago
In arrivo il blocco definitivo delle captazioni. Vittoria per le Istituzioni del Lago Stop alle captazioni dal lago di Bracciano. Nei prossimi giorni o, al più tardi entro la fine di gennaio, la Regione Lazio dovrebbe emettere la determinazione che di...
Il carotaggio dei fondali emersi e la storia geologica del lago
Social science Quando domenica pomeriggio abbiamo visto le foto che ha postato sulla bacheca della nostra pagina facebook Raffaella, siamo letteralmente saltati sulla sedia. Immediatamente l'abbiamo condivisa coi i ricercatori del nostro comitato...
