Bracciano SmartLake a cura di Emanuele Perugini e Guido Tocco
Crisi Idrica – Lago di Bracciano
Dati, numeri, cifre, notizie e approfondimenti
*Il dato è calcolato sullo zero idrometrico fissato a 163,04 metri s.l.m che è il limite per lo sversamento naturale del lago nel fiume Arrone
Notizie Geolocalizzate dal territorio
Contribuisci anche tu segnalando senza la necessità di registrarti e carica immagini e video
Bracciano Smart Lake
News e monitoraggio attivo sul lago di Bracciano
e ciò che gira intorno a esso
Qual è il livello medio del lago? Quanta acqua puo’ essere captata e immessa negli acquedotti che portano a Roma? Quanta spiaggia e quanta linea di costa possono essere concessi agli operatori turistici? Quanta acqua entra dalla falda e quali sono i tempi di assorbimento?Fino a che livello una siccità può danneggiare il sistema ecologico del lago di Bracciano? E’ possibile, infine, creare un modello, ovvero un sistema (una o piu’ equazioni e algoritmi) che possa permettere una gestione intelligente (smart) dei prelievi, degli usi e delle acque e delle coste di lago vulcanico?
E’ sicuramente possibile dare una risposta a tutte queste domande
e anzi siamo consapevoli che sarà proprio andando a rispondere punto su punto a quelle domande che sarà possibile costruire una città intelligente e resiliente sulle rive del lago.
In tre anni il lago ha recuperato solo 56 cm
Da novembre 2017 in cui si è registrato il livello minimo storico raggiunto dalle acque del lago (-198 cm dallo zero idrometrico 163,04 m s.l.m.) si è osservato un lento ma non costante aumento progressivo del livello. Il triennio 2017 2020 è...
leggi tuttoC’era una volta: Santo Celso
Dopo quasi un anno arriva il nulla osta del Parco per la pulizia di Santo Celso, che può essere effettuata solo se rispetta le prescrizioni e sotto sorveglianza dei Guardia Parco Nelle ultime settimane, a Bracciano si è discusso molto in merito alla gestione della...
leggi tuttoBracciano smart lake: un laboratorio di sperimentazione e innovazione
L’idea di Bracciano smart lake nasce anche con la prospettiva di creare intorno al lago un polo di attrazione per uno sviluppo innovativo del territorio. La raccolta dei dati ambientali (meteo e idro) l’uso delle piattaforme social e degli strumenti digitali...
leggi tuttoRicorso Acea, ieri ultima udienza
Si è svolta ieri, presso il Tribunale Superiore delle Acque a Roma, l'ultima udienza del procedimento che vede Acea ATO 2 e con lei il Comune di Roma, opporsi alla determinazione della regione lazio che impone nuovi limite alla captazione dal Lago di Bracciano. A...
leggi tuttoQuanta acqua c’è in città?
Da giorni, nei Comuni intorno al lago si registrano problemi di approvvigionamento idrico. Manca l'acqua, a Bracciano, nella parte alta, soprattutto,e in centro. Anche ad Anguillara non sono poche le zone che sono interessate dal problema. Da giorni in uno degli...
leggi tuttoGli alunni adottano il lago
E' la prima volta che succede. Da quando esiste il progetto "Adotta un monumento" non era mai capitato che un gruppo di scuole (dalla scuola per l'infanzia e su fino al Liceo) di 4 diversi comuni (Anguillara, Bracciano, Trevignano, Manziana) si unissero insieme per...
leggi tuttoSiamo anche al Living Planet Symposium di Esa, il nostro Open lab macina scienza, informazione e comunità!
Attivare la partecipazione, raccogliere dati, validarli e renderli pubblici, è stato questo il cammino che abbiamo intrapreso quando abbiamo pensato di dar vita a un progetto che voleva essere un punto di riferimento per raccontare il lago e l'emergenza idrica che...
leggi tuttoUdienza rinviata a luglio 2019
Nulla di fatto. Se ne riparla a luglio del 2019. Per la precisione il 3. Il Giudice del Tribunale Superiore delle Acque ha infatti rinviato a quella data per una nuova udienza plenaria in cui verrà presa ogni decisione. Ce lo ha appena comunicato la Sindaca di...
leggi tuttoIl Comitato Difesa Lago di Bracciano chiede rigetto ricorso Acea Ato 2
Domani udienza al Tribunale Superiore Acque Pubbliche Chiediamo il rigetto in toto del ricorso Acea Ato 2 e dell’atto di intervento ad adiuvandum del Comune di Roma. Alla vigilia dell’udienza dinanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche fissata per domani 7...
leggi tuttoIl lago di Bracciano in cammino con il clima
Alla fine ce l'hanno fatta e sono arrivati a Trieste. I pellegrini per il clima che avevamo conosciuto ad Anguillara sono arrivati al confine della Repubblica Italiana. Nei loro zaini anche la bottiglietta con l'acqua del lago di Bracciano, a testimoniare che la...
leggi tuttoEcco come è cambiato il lago in questi 3 anni
Dal febbraio del 2015 quando il lago si trovava intorno allo zero idrometrico ed era al colmo della sua capacità, all'ottobre 2018 quando il lago si trova ormai da un anno circa molto al di sotto di quella soglia. In questi tre anni il profilo...
leggi tuttoFinalmente: torna la pioggia e il lago fa un salto di 9 cm
Negli ultimi giorni il nostro lago ha mostrato tutta la sua fragilità e tutta la sua forza. Da un lato abbiamo assistito all’abbassamento più consistente misurato nella stagione estiva dovuto alla concomitanza di alte temperature, della tramontana e un settembre...
leggi tutto