da Emanuele Perugini | Set 19, 2020 | Bilancio idrico lago
Da novembre 2017 in cui si è registrato il livello minimo storico raggiunto dalle acque del lago (-198 cm dallo zero idrometrico 163,04 m s.l.m.) si è osservato un lento ma non costante aumento progressivo del livello. Il triennio 2017 2020 è caratterizzato da un...
da Mattia Azzella | Ott 6, 2018 | Bilancio idrico lago, News e aggiornamenti
Negli ultimi giorni il nostro lago ha mostrato tutta la sua fragilità e tutta la sua forza. Da un lato abbiamo assistito all’abbassamento più consistente misurato nella stagione estiva dovuto alla concomitanza di alte temperature, della tramontana e un settembre...
da Emanuele Perugini | Set 12, 2018 | Bilancio idrico lago
Con il primo settembre siamo entrati in un momento davvero importante per le sorti del lago, almeno dal punto di vista idrologico. Tra settembre e dicembre dovrebbero cadere gran parte di quelle piogge che hanno un peso importante ai fini della ricostituzione della...
da Emanuele Perugini | Lug 9, 2018 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano, News e aggiornamenti
Oggi è una data importante per il Lago di Bracciano. Per la prima volta infatti il lago ha superato il livello raggiunto lo scorso anno durante la lunga crisi idrica che lo ha colpito. Molto significativo il fatto che il superamento sia avvenuto in questa stagione...
da Emanuele Perugini | Giu 22, 2018 | Bilancio idrico lago, Geologia, News e aggiornamenti
Il sole, il vento e il caldo fanno evaporare una quantità d’acqua tale da far abbassare il lago di circa 3 millimetri al giorno. E’ una importante conferma quella che arriva dalla lettura quasi quotidiana che il geologo Alessandro Mecali sta effettuando in...
da Emanuele Perugini | Mag 6, 2018 | Bilancio idrico lago, Biodiversità, Geologia
Oggi, insieme alla nostra nuova mascotte, Lino, abbiamo deciso di mostrarvi un pezzetto di quel meraviglioso ecosistema che, dalle colline che a Nord fanno corona al lago, garantisce quel flusso di acqua costante che alimenta sorgenti e falde che poi si riversano in...
Commenti recenti