Bracciano SmartLake a cura di Emanuele Perugini e Guido Tocco
Crisi Idrica – Lago di Bracciano
Dati, numeri, cifre, notizie e approfondimenti
*Il dato è calcolato sullo zero idrometrico fissato a 163,04 metri s.l.m che è il limite per lo sversamento naturale del lago nel fiume Arrone
Notizie Geolocalizzate dal territorio
Contribuisci anche tu segnalando senza la necessità di registrarti e carica immagini e video
Bracciano Smart Lake
News e monitoraggio attivo sul lago di Bracciano
e ciò che gira intorno a esso
Qual è il livello medio del lago? Quanta acqua puo’ essere captata e immessa negli acquedotti che portano a Roma? Quanta spiaggia e quanta linea di costa possono essere concessi agli operatori turistici? Quanta acqua entra dalla falda e quali sono i tempi di assorbimento?Fino a che livello una siccità può danneggiare il sistema ecologico del lago di Bracciano? E’ possibile, infine, creare un modello, ovvero un sistema (una o piu’ equazioni e algoritmi) che possa permettere una gestione intelligente (smart) dei prelievi, degli usi e delle acque e delle coste di lago vulcanico?
E’ sicuramente possibile dare una risposta a tutte queste domande
e anzi siamo consapevoli che sarà proprio andando a rispondere punto su punto a quelle domande che sarà possibile costruire una città intelligente e resiliente sulle rive del lago.
Acea fa ricorso contro lo stop alle captazioni
Riportiamo news da Omniroma Omniroma-+ SICCITÀ, RICORSO ACEA A TRIBUNALE ACQUE CONTRO ORDINANZA REGIONE +OMR0158 3 POL CRO AMB TXT Omniroma-+ SICCITÀ, RICORSO ACEA A TRIBUNALE ACQUE CONTRO ORDINANZA REGIONE + (OMNIROMA) Roma, 25 LUG - Secondo quanto si è appreso, Acea...
Il sussulto del lago per la pioggia
In questo grafico grazie a Giampietro Casasanta, fisico dell'atmosfera che lavora all'Istituto scienze dell'atmosfera del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isac-Cnr) abbiamo sovrapposto i dati di livello dell'acqua del lago con le...
Il lago di Bracciano si è rimpicciolito
Emanuele Perugini di Bracciano Smart Lake intervista David Rossi sull'emergenza idrica del lago di Bracciano. Dopo una mattina di rilevazioni e misurazioni il verdetto è che il lago si sta rimpicciolendo ad una velocità senza precedenti. Cosa comporta questo? Cosa...
I fondali del lago in 3D
David Rossi ha elaborato e ricostruito in £D i fondali del lago e ne ha ricostruito graficamente la loro struttura. Si tratta di un elemento importante per capire quali possono essere gli esiti di un abbassamento considerevole del livello delle acque....
Livello del lago
Oggi questo è il livello del lago di Bracciano. È un punto importante da ricordare per valutare efficacia delle misure adottate proprio ieri. La nostra campagna e la nostra battaglia per un sistema di gestione del lago più intelligente ed efficiente non si ferma....
LAGO BRACCIANO; REGIONE: DAL 28/7 SOSPENSIONE PRELIEVO DELL’ACQUA
Con due atti amministrativi, la Regione Lazio ha oggi determinato la sospensione del prelievo dell’acqua dal lago di Bracciano. Questa scelta è scaturita da diversi elementi. Innanzitutto, dal consolidarsi delle condizioni di deperimento del lago e, quindi, per...
Foto Dal Molo di Trevignano Dana WildThing Scuffiett
Dal Molo di Trevignano Dana WildThing Scuffietti ci manda queste foto raccontano di una nuova forte discesa del lago. Sembra quasi che ci sia un buco là sotto che risucchia molto velocemente l'acqua. Ora, si vede malissimo per via delle alghe che sporcano l'asta...
Il lamento di Alessandro Calvi su #SOSLAGO
Il lamento di Alessandro Calvi #soslago Caro lago di Bracciano che agonizzi e forse te ne muori così, senza un sussurro: addio, io t’ho voluto bene! Sul tuo fondo oscenamente squadernato cresce oramai un prato che separa l’acqua dalla vecchia spiaggia; persino i...
Discussione in Regione Lazio
Live News dalla discussione in regione Ecco ci siamo. Paolo Saccani presidente di Acea. Sta dicendo che nel mese di luglio 2017 c'è stato un prelievo medio di circa 1,058 metri cubi al secondo.finora il dato medio dall'inizio dell'anno è di 26 milioni di metri cubi...
La derivazione di 1100 equivale a un abbassamento di meno di due millimetri
Live smart news Saccani. La derivazione di 1100 equivale a un abbassamento do meno di due millimetri. Lo stop alla captazione implica la tureazione per un milione di persone.
Domani alla Regione Lazio
Domani questo #soslago lo portiamo direttamente alla Regione Lazio.
