Bracciano SmartLake a cura di Emanuele Perugini e Guido Tocco
Crisi Idrica – Lago di Bracciano
Dati, numeri, cifre, notizie e approfondimenti
*Il dato è calcolato sullo zero idrometrico fissato a 163,04 metri s.l.m che è il limite per lo sversamento naturale del lago nel fiume Arrone
Notizie Geolocalizzate dal territorio
Contribuisci anche tu segnalando senza la necessità di registrarti e carica immagini e video
Bracciano Smart Lake
News e monitoraggio attivo sul lago di Bracciano
e ciò che gira intorno a esso
Qual è il livello medio del lago? Quanta acqua puo’ essere captata e immessa negli acquedotti che portano a Roma? Quanta spiaggia e quanta linea di costa possono essere concessi agli operatori turistici? Quanta acqua entra dalla falda e quali sono i tempi di assorbimento?Fino a che livello una siccità può danneggiare il sistema ecologico del lago di Bracciano? E’ possibile, infine, creare un modello, ovvero un sistema (una o piu’ equazioni e algoritmi) che possa permettere una gestione intelligente (smart) dei prelievi, degli usi e delle acque e delle coste di lago vulcanico?
E’ sicuramente possibile dare una risposta a tutte queste domande
e anzi siamo consapevoli che sarà proprio andando a rispondere punto su punto a quelle domande che sarà possibile costruire una città intelligente e resiliente sulle rive del lago.
Emergenza lago, dati storici estate 2017
Emergenza Lago 2017 Dati Storici Ringraziamo i volontari per la raccolta dati sul livello dell'asta Livello acqua Lago di Bracciano estate 2017 Quelli che vedete qui sopra sono i dati che raccontano l'ultimo pezzo di questa storia che ha segnato così...
Il nostro omaggio a #muoiodisete
Non ci stanchiamo di ringraziare gli amici di #Muoiodisete per questa bellissima manifestazione che ha dato voce a tante persone preoccupate per il destino del Lago di Bracciano. Complimenti! Grazie! https://www.youtube.com/watch?v=UlA2UA53nGs&edit=vd
Pioggia su Bracciano 10 settembre: I dati Ufficiali
Sul lago di Bracciano torna la pioggia I dati ufficali della caduta piogge sul lago e nei comuni Finalmente è tornata la pioggia sul lago di Bracciano. In media sono caduti circa 61 millimetri d'acqua che hanno permesso al lago di invertire la...
Esclusivo: ecco la verità sulle captazioni Acea dal Lago di Bracciano, dati ufficiali
Prelievi Acea Lago di Bracciano Dati Storici Dati ufficiali Acea sulle captazioni dal lago di Bracciano negli ultimi 2 anni Scarica il pdf con i dati ufficiali completi È dalla lettura dei dati comunicati dalla stessa Acea alla Autorità di...
Oltre una dozzina le bombe riemerse dal lago di Bracciano
Fonte: Ominiroma Quattordici ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale sono stati trovati nel Lago di Bracciano. A rinvenirli, anche sulla base di segnalazioni, i carabinieri della locale compagnia che hanno poi provveduto alla messa in...
Una clip per Sabatino il fenicottero
Il video di Sabatino il Fenicottero del lago Tra cigni e ricerche di cibo il nostro amico Fenicottero si produce in vero show In questa clip vediamo il fenicottero cercare cibo smuovendo la fanghiglia con le sue zampe e filtrando con il becco...
Il lago di Bracciano è più piccolo: parola di Satellite
Ecco come appare dal Satellite, Sentinel 2 dell'Agenzia spaziale Europea (ESA) il Lago di Bracciano. Si tratta di due passaggi effettuati il 31 maggio e successivamente il 19 agosto. Durante il primo volo del Sentinel 2, il lago si trovava a meno 135...
Il Fenicottero del lago
Sabatino il fenicottero del lago di Bracciano C'è un nuovo amico sul lago Insieme ai Cigni e ai Germano Reale che vivono ormai da molti anni nel nostro lago da circa dieci giorni ha fatto la sua comparsa anche un nuovo amico, il simpatico...
Non bastano 4 gocce ad arrestare il declino del lago
Sono state davvero poche le piogge che ieri, per la prima volta dopo diversi mesi, sono tornate a bagnare le rive del Lago di Bracciano. In media, in tutto il bacino sono caduti poco piu' di 11 millimetri d'acqua. Una inezia. Stamattina il lago continuava a segnare il...
La Procura di Civitavecchia smonta la leggenda degli allacci abusivi
La stagione era iniziata con una mirabolante inchiesta del quotidiano di proprietà di uno degli azionisti più influenti di Acea (e di Roma in generale) contro "CENTINAIA" di ladri di acqua che usavano l'acqua del lago per "preparare le conserve per l'inverno". Poi su...
Anche il muro dei meno 180 è crollato
"Il lago in questi giorni è calato a vista d'occhio". Sono tante le testimonianze che abbiamo raccolto stamattina al lungolago di Bracciano, al Centro Surf Bracciano e anche sulla nostra pagina facebook. E i dati che abbiamo osservato all'asta idrometrica del Parco...
Le due facce della sentenza
La sentenza presa oggi dal giudice Stefania Santoleri del Tribunale Superiore delle Acque pubbliche va letta con grande attenzione. Innanzitutto perché racconta e spiega la natura di tutto questo contenzioso in atto. Poi perché si presta a una lettura ricca di...
