Bracciano SmartLake a cura di Emanuele Perugini e Guido Tocco
Crisi Idrica – Lago di Bracciano
Dati, numeri, cifre, notizie e approfondimenti
*Il dato è calcolato sullo zero idrometrico fissato a 163,04 metri s.l.m che è il limite per lo sversamento naturale del lago nel fiume Arrone
Notizie Geolocalizzate dal territorio
Contribuisci anche tu segnalando senza la necessità di registrarti e carica immagini e video
Bracciano Smart Lake
News e monitoraggio attivo sul lago di Bracciano
e ciò che gira intorno a esso
Qual è il livello medio del lago? Quanta acqua puo’ essere captata e immessa negli acquedotti che portano a Roma? Quanta spiaggia e quanta linea di costa possono essere concessi agli operatori turistici? Quanta acqua entra dalla falda e quali sono i tempi di assorbimento?Fino a che livello una siccità può danneggiare il sistema ecologico del lago di Bracciano? E’ possibile, infine, creare un modello, ovvero un sistema (una o piu’ equazioni e algoritmi) che possa permettere una gestione intelligente (smart) dei prelievi, degli usi e delle acque e delle coste di lago vulcanico?
E’ sicuramente possibile dare una risposta a tutte queste domande
e anzi siamo consapevoli che sarà proprio andando a rispondere punto su punto a quelle domande che sarà possibile costruire una città intelligente e resiliente sulle rive del lago.
Si può continuare a captare acqua anche se meno: è arrivata la sentenza
E' stata sospesa parzialmente l'ordinanza della Regione Lazio che impone uno stop delle captazioni di Acea dal lago di Bracciano a partire dal prossimo primo settembre. La decisione è stata presa a seguito del ricorso presentato dalla Sindaca Virginia Raggi in...
Serve una rivoluzione nella gestione del lago: tecnologia e democrazia
Oggi è davvero una giornata particolare. Entro la serata la Consigliera di Stato, Stefania Santoleri, pronuncerà la sua sentenza in qualità di giudice monocratico del Tribunale Superiore delle Acque sul ricorso voluto dalla Sindaca di Roma, Virginia Raggi, contro...
Un confronto impietoso
Il porticciolo del molo degli inglesi a Bracciano dove risiede il battello. Nella foto in alto ecco come era l 10 giugno del 2016 e come è ora il 4 agosto del 2017. La differenza salta agli occhi. Iscriviti alla newsletter di Bracciano Smart Lake
Il battello non naviga più
Non c’è fondale sufficiente per attraccare e per caricare passeggeri. Così la motonave Sabazia II da qualche giorno è ferma al Molo degli Inglesi a Bracciano, dove è al riparo dai venti di tramontana. Per portarla all’ormeggio il Consorzio di Navigazione...
Entro Ferragosto la sentenza del Tribunale delle Acque sul Lago
E' attesa per lunedi prossimo la sentenza del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche sul ricorso che vede opposti da un lato Virginia Raggi e il Comune di Roma contro l'Ordinanza della Regione Lazio voluta da Nicola Zingaretti che impone lo stop delle captazioni...
La bufala delle captazioni abusive dal lago
Nei giorni scorsi il tema della lotta ai "ladri di acqua" che, attraverso delle tubazioni, capterebbero abusivamente acqua dal lago di Bracciano e darebbero un contributo, che, da alcuni, viene definito "determinante" che riguarderebbe...
Con Mattia Azzella, ecologo, a spasso sui resti di un ecosistema che sta morendo
"Stiamo incidendo il cuore dell'ecosistema del lago" Mattia Azzella è uno degli esperti che conoscono maggiormente l'ecosistema del Lago di Bracciano. E' trevignanese e ha dedicato gran parte della sua attività di ricerca - è un ecologo - ai diversi ecosistemi che...
Siamo a meno 171
Grazie al nostro amico Armin, e allo staff del Movida, anche oggi siamo riusciti ad avere una lettura delle aste idrometriche del Parco. La quota indicata è quella di meno 171 centimetri, che è si circa 4 centimetri piu' bassa di quella misurato il 31 luglio. Insomma...
L’incredibile storia della scoperta del villaggio sommerso di Vicarello
Luciano Alberghini è stato uno dei protagonisti di questa avventura che ha aperto la strada al rinvenimento di tanti altri siti sommersi nel Lago di Bracciano Il suo racconto di come andarono le cose quella lontana mattina di Giugno "Nel 1974 avevo appena conseguito...
Emergenza acqua: dalla Regione 19 milioni per far fronte a siccità
"Ammonta a 19 mln di euro la somma per la prima emergenza riconosciuta dal Governo alla Regione Lazio a seguito del Decreto, contenente la dichiarazione dello stato di calamita' naturale a causa della crisi idrica, firmato dal presidente Nicola Zingaretti...
Lago di Bracciano: prelievi ACEA ammontano a piu’ del 60 per cento su acqua che manca
Mancano 94 centimetri di lago E' di circa 94 centimetri la differenza di livello delle acque del lago di Bracciano rispetto al primo agosto del 2016. Oggi infatti siamo a meno 168 cm cm (rispetto allo zero idrometrico del Parco di Bracciano,...
Fioriture anomale di alghe sul lago
Abbiano ricevuto queste foto. Ce le ha inviate Alessio Meloni e sono state scattate sul lungolago di Bracciano. Abbiamo chiesto a Mattia Azzella, ecologo, di spiegarci di cosa si tratta. Il suo commento: "In queste foto si può osservare una fioritura algale anomala...
