da Emanuele Perugini | Mar 22, 2018 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano, Smart governance
ARTICOLO DI SARA TAVIANI La scorsa estate è venuto alla ribalta della cronaca italiana e internazionale lo stato di sofferenza del lago di Bracciano. A dare risalto alla situazione è stata la decisione della Direzione Tecnica Risorse Idriche della Regione Lazio (fine...
da Emanuele Perugini | Mar 19, 2018 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano, Fondali, Geologia
La lenta, ma costante crescita del lago in questa prima metà di marzo (15 centimetri in 19 giorni) sta producendo effetti evidenti anche sotto il profilo morfologico. I cordoli di sabbia che si erano formati a seguito dell’abbassamento del livello del lago e del...
da Emanuele Perugini | Mar 9, 2018 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano
Dopo otto giorni di piogge e di nevicate il lago torna a salire in maniera consistente. Nel solo mese di Marzo sono già otto i centimetri guadagnati. Il dato fa ben sperare soprattutto rispetto ad un trend di precipitazioni che sembra tornare lentamente in linea con i...
da Emanuele Perugini | Mar 2, 2018 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano, News e aggiornamenti
Stamattina al lago davvero un gran bel nebbione. Il vento caldo di scirocco ha infatti sciolto la neve che si era depositata nei giorni scorsi e ora tutta quell’acqua si trova in aria, sotto forma di densa nebbia. La foto che abbiamo scattato dal belvedere della...
da Emanuele Perugini | Feb 26, 2018 | Bilancio idrico lago, News e aggiornamenti
Non siamo riusciti a scendere al lago e raccogliere immagini delle spiagge sotto la neve. Nel frattempo però é bello vedere il lago e i boschi intorno innevati! Questa è la vista da via Salvo D’Acquisto a Bracciano. Sullo sfondo Trevignano e Rocca Romana. La...
da Emanuele Perugini | Gen 30, 2018 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano, Fondali, Geologia
30 Gennaio 2018 -180 Quota livello acqua: metri 161, 24 s.l.m. Vi siete mai chiesti perché sui fondali emersi del lago si formassero in maniera stabile delle grandi pozze? Ce ne sono ovunque, a Bracciano, ma anche a Vigna di Valle e a Trevignano. La risposta è molto...
Commenti recenti