da Emanuele Perugini | Gen 14, 2018 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano
Le ultime piogge hanno fatto risalire il livello del lago. Dai meno 198 centimetri* raggiunti il 29 novembre del 2017*, oggi (14 gennaio 2018) si trova a meno 180 centimetri rispetto allo zero altimetrico. In tutto sono 18 centimetri in più. Un bel bottino che però...
da Emanuele Perugini | Dic 4, 2017 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano, News e aggiornamenti
Social science Quando domenica pomeriggio abbiamo visto le foto che ha postato sulla bacheca della nostra pagina facebook Raffaella, siamo letteralmente saltati sulla sedia. Immediatamente l’abbiamo condivisa coi i ricercatori del nostro comitato scientifico. La...
da Emanuele Perugini | Dic 1, 2017 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano, Smart governance
Il 28 novembre scorso, a Milano, Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Acea ha presentato il nuovo piano industriale della multiutility capitolina. La sintesi per la stampa del documento, pieno di cifre, di numeri e di progetti, lo potete consultare qui. Si...
da Emanuele Perugini | Ott 27, 2017 | Bilancio idrico lago
I dati sono la misura migliore per raccontare questa crisi idrica. Sul Lago di Bracciano abbiamo la fortuna di avere una delle stazioni meteorologiche più importanti in Italia: quella di Vigna di Valle. Nella pagina wikipedia dedicata a questa stazione troverete molti...
da Emanuele Perugini | Ott 26, 2017 | Bilancio idrico lago, Emergenza Lago di Bracciano
Dopo la tramontana che ha sferzato sul lago negli ultimi giorni, siamo tornati oggi, all’ex idroscalo degli inglesi e siamo tornati a costatare l’effetto del vento sul livello delle acque. Si tratta di un impatto importante. Il lago è infatti sceso di...
da Emanuele Perugini | Ott 23, 2017 | Bilancio idrico lago, News e aggiornamenti
Sono solo tre i millimetri di pioggia caduti nello scorso fine settimana (Fonte Servizio Idrografico Regione Lazio). Davvero troppo pochi per sperare di vedere effetti tangibili sul livello dell’acqua del lago, che è ormai a livelli minimi: meno 190,5 centimetri...
Commenti recenti